Seguici sui nostri canali social
Home Corsi - Accademia Bosica Formazione dei lavoratori ambienti confinati Corso spazi confinati con rischio di caduta dall’alto e sospetto inquinamento – teoria e pratica

Organizzatore

Accademia Bosica

Docenti

Luogo

Accademia Bosica
Via dei Castani - 64014 Martinsicuro (TE)
  • TEORIA:
    4 Ore In aula Formazione in presenza. È richiesta la presenza presso il luogo di svolgimento indicato.
  • PRATICA:
    12 Ore In aula Formazione in presenza. È richiesta la presenza presso il luogo di svolgimento indicato.
  • VALIDITÀ: 5 Anni

Data

01 Dic 2030

Costo

427,00 € IVA inclusa

Tipologia

Corso base

Corso spazi confinati con rischio di caduta dall’alto e sospetto inquinamento – teoria e pratica

Il corso si rivolge ai lavoratori che operano in ambienti confinati e/o con sospetto di inquinamento, con funzione di operatore e/o supervisore in spazi confinati o con sospetto inquinamento, estendendo anche le competenze in ambito lavori in quota e uso DPI di terza categoria.

Il D. Lgs 81/2008 pone come obbligatoria la formazione del datore di lavoro e del personale impiegato all’interno di attività che rientrano nei casi sopracitati.

Scopo

A fine corso, i partecipanti sapranno attuare le misure di protezione e prevenzione necessarie alla corretta gestione dei rischi derivanti dallo svolgimento di attività in spazi confinati. Conosceranno i rischi legati allo svolgimento di attività lavorative in quota e le corrette misure di protezione da applicare; sapranno infine riconoscere e utilizzare i DPI di terza categoria specifici.

A fine corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza con certificazione delle competenze acquisite.

La quota di partecipazione comprende: light lunch e coffee break

Prerequisiti

Nessun prerequisito specifico.

 

Contenuti

  • Normativa generale:
      • Dispositivi di protezione individuali: categorie, requisiti, manutenzione
  • Normativa specifica:
      • Fattori di rischio
      • Procedure di sicurezza
  • Strumentazione e attrezzature di lavoro idonei alla prevenzione rischi in ambienti lavorativi confinati o sospetti di inquinamento
  • Tecniche utilizzo DPI anticaduta:
      • Trattenuta
      • Posizionamento
      • Arresto caduta
      • Accesso e posizionamento mediante funi
      • Salvataggio
  • Scelta, assemblaggio e utilizzo:
      • Sistemi di ancoraggio
      • Dispositivi di tenuta del corpo
      • Sistemi di collegamento
      • Elementi per la verifica prima dell’uso di un dispositivo
      • Autorespiratori, maschere e rivelatori di gas
      • Compatibilità con i dpi per le vie respiratorie
  • Esercitazioni pratiche con progressioni verticali e orizzontali
      • Preparazione del sito
      • Disposizione della squadra di lavoro
      • Accesso protetto
      • Progressioni con scala portatile o pioli fissi
      • Evacuazione vittime
  • Addestramento all’uso di:
      • Cordini di prolunga, assorbitori di energia
      • Cordini di posizionamento, linee di sicurezza
      • Anticaduta guidato, linee retrattili
      • Discensori per salvataggio statico verso il basso
      • Pulegge d’ausilio per brevi sollevamenti
      • Dispositivi di sollevamento per il salvataggio
      • Autorespiratori, maschere e rivelatori di gas

 

Acquista Corso

Formazione per adetto ad operare in spazi confinati
427€
Biglietti disponibili: 0
Formazione per adetto ad operare in spazi confinati - Nuova data in programmazione.
Totali: 0